Idee pratiche per chi ama mettere le mani in pasta (e in terra!)
L’estate non è solo tempo di relax: per molti è il momento ideale per prendersi cura della propria casa e degli spazi esterni, approfittando delle giornate più lunghe e del clima favorevole.
Con qualche strumento, materiali giusti e un po’ di motivazione, puoi portare a termine piccoli lavori che fanno una grande differenza: migliorano la vivibilità degli ambienti, aumentano il comfort… e spesso anche il valore della casa.
Ecco 5 progetti semplici, alla portata di tutti, perfetti per chi vuole un’estate utile oltre che piacevole.
1. Organizza l’irrigazione del giardino o del balcone
Livello: Facile
Tempo medio: 1–2 ore
Se innaffi ancora a mano con l’annaffiatoio, è ora di evolvere. Un impianto di irrigazione automatizzato – anche semplice – ti fa risparmiare tempo, acqua ed energie.
Cosa puoi fare:
- Installa un programmatore da rubinetto con timer automatico.
- Collega tubi estensibili o microtubi per raggiungere ogni pianta.
- Aggiungi gocciolatori o spruzzatori per personalizzare l’uscita dell’acqua.
- Se hai un orto, valuta una pompa con serbatoio per irrigare con acqua piovana.
💡 Consiglio: scegli materiali di qualità resistenti ai raggi UV e al calcare, per evitare sostituzioni continue.
2. Sistema l’illuminazione esterna con lampade solari
Livello: Molto facile
Tempo medio: 30 min – 1 ora
Una delle soluzioni più efficaci (e rapide) per migliorare l’estetica e la funzionalità degli spazi esterni è installare luci solari: zero cavi, consumo azzerato, effetto wow garantito.
Dove metterle:
- Lanterne ricaricabili su tavoli o muretti
- Catene luminose su gazebo, ringhiere o pergolati
- Applique con sensore crepuscolare vicino a porte e cancelli
- Segnapassi lungo vialetti o bordi del giardino
💡 Consiglio: scegli modelli con LED integrati e sensori di movimento per maggiore sicurezza e risparmio.
3. Trasforma un angolo esterno in zona relax
Livello: Medio
Tempo medio: un weekend
Spesso basta poco per creare un’area accogliente dove leggere, pranzare o riposarsi. Scegli un angolo del terrazzo, balcone o giardino e allestisci una piccola oasi personale.
Cosa serve:
- Pavimentazione in legno o piastrelle da esterno
- Sedute comode, panche o poltroncine resistenti
- Coperture leggere (ombrelloni, vele, tende)
- Qualche luce decorativa, candele, un tavolino basso
💡 Consiglio: completa il tutto con qualche vaso aromatico (basilico, rosmarino, citronella) per un effetto profumato e utile.
4. Sistema e ottimizza la tua zona lavoro o garage
Livello: Medio
Tempo medio: 2–3 ore
Estate è anche il momento perfetto per mettere ordine in garage, in cantina o nella postazione fai-da-te. Non si tratta solo di estetica: una zona ordinata è più sicura ed efficiente.
Cosa puoi fare:
- Monta scaffali metallici e cassettine per tenere tutto visibile e accessibile
- Usa pannelli forati per appendere utensili e tenere in ordine il banco
- Ripara cassetti, sostituisci strumenti rotti, verifica prese e luci
💡 Consiglio: approfitta per fare un piccolo inventario e liberarti del superfluo.
5. Dichiara guerra agli insetti prima che inizino a infastidirti
Livello: Facilissimo
Tempo medio: meno di 1 ora
Zanzare, formiche, scarafaggi e altri ospiti sgraditi arrivano puntuali con il caldo. Meglio non aspettare di essere assediati: intervenire subito previene il problema.
Soluzioni efficaci:
- Trappole e diffusori a lunga durata per ambienti interni
- Spray a barriera per balconi, davanzali e infissi
- Granuli per formiche da spargere in giardino o vicino a porte/garage
- Insetticidi elettrici o nebulizzatori per ambienti grandi e terrazzi
💡 Consiglio: scegli prodotti professionali, meglio se combinano azione immediata e durata nel tempo.
Inizia da te, per stare meglio dove vivi
Che tu abbia uno spazio grande o piccolo, dentro o fuori casa, non serve aspettare grandi occasioni: con progetti semplici ma mirati puoi migliorare comfort, funzionalità e piacere d’uso degli ambienti che vivi ogni giorno.
Un’estate fai-da-te è un’estate utile, soddisfacente e , perché no , anche rilassante.